Responsabilità civile. Consumo

Lo studio offre una vasta esperienza sulle controversie in materia di risarcimento danno da
responsabilità extracontrattuale, nei più svariati settori quali responsabilità stradale, medica, rovina di
edificio. Offre assistenza per il risarcimento del danno spettante al cittadino che ha subito un grave
ritardo nella tutela dei suoi diritti davanti al giudice (c.d. "Legge Pinto").
Lo studio offre una vasta esperienza nella redazione, gestione e relativo contenzioso con riferimento ai
contratti business to consumer; in particolare offrono assistenza per le controversie in materia di
telecomunicazioni, energia elettrica e gas, commercio on line, internet, contratti a distanza e negoziati
fuori dei locali commerciali.
 risarcimento danni da fatto illecito - extracontrattuale;
 risarcimento danni da inadempimento contrattuale;
 risarcimento danni da responsabilità precontrattuale - interruzione ingiustificata delle trattative, dovere di informazione, dovere di buona fede;
 risarcimento ai sensi della "Legge Pinto" per la non ragionevole durata del processo;
 azione civile proposta all'interno del processo penale per ottenere il risarcimento dei danni morali e materiali (costituzione di parte civile);
 accertamento tecnico preventivo; consulenza tecnica preventiva nella responsabilità medica e sanitaria;
 tutela del consumatore (Codice del Consumo D.lgs. 206/2005), in particolare per le controversie in materia di telecomunicazioni, energia elettrica e gas,
commercio on line, internet ed altro, contratti a distanza e negoziati fuor dei locali commerciali;
 ricorsi al Corecom per le controversie con le compagnie telefoniche, internet e Pay tv;
 assistenza alla conciliazione presso l'Autorità per l'energia elettrica come da delibera 209/2016/E/com (Testo Integrato Conciliazione - TICO), che attua
l'articolo 2, comma 24, lettera b), della Legge 481/95 e l'articolo 141, comma 6, lettera c), del Codice del consumo;
 assistenza nella fase di mediazione obbligatoria per le materie: risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti, da responsabilità
medica e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari ovvero facoltativa per le
restanti materie avanti all'Organismo di Mediazione;
 assistenza alla negoziazione assistita;
 assistenza giudiziale innanzi al Tribunale e alla Corte d'Appello;
 assistenza giudiziale innanzi alla Corte Suprema di Cassazione;
 consulenza in merito alla proponibilità del ricorso innanzi la Corte Suprema di Cassazione.
9. Società e crisi dell’impresa
Lo studio offre assistenza nella progettazione di una società, con

Lo studio offre una vasta esperienza sulle controversie in materia di risarcimento danno da responsabilità extracontrattuale, nei più svariati settori quali responsabilità stradale, medica, rovina di edificio. Offre assistenza per il risarcimento del danno spettante al cittadino che ha subito un grave ritardo nella tutela dei suoi diritti davanti al giudice (c.d. "Legge Pinto").

Lo studio offre altresì assistenza nelle azioni da inadempimento contrattuale. In particolare, ha esperienza nella redazione, gestione e relativo contenzioso con riferimento ai contratti business to consumer ed offre assistenza per le controversie in materia di telecomunicazioni, energia elettrica e gas, commercio on line, internet, contratti a distanza e negoziati fuori dei locali commerciali.

  • risarcimento danni da fatto illecito - extracontrattuale;
  • risarcimento danni da inadempimento contrattuale;
  • risarcimento danni da responsabilità precontrattuale - interruzione ingiustificata delle trattative, dovere di informazione, dovere di buona fede;
  • risarcimento ai sensi della "Legge Pinto" per la non ragionevole durata del processo;
  • azione civile proposta all'interno del processo penale per ottenere il risarcimento dei danni morali e materiali (costituzione di parte civile);
  • accertamento tecnico preventivo; consulenza tecnica preventiva nella responsabilità medica e sanitaria;
  • tutela del consumatore (Codice del Consumo D.lgs. 206/2005), in particolare per le controversie in materia di telecomunicazioni, energia elettrica e gas, commercio on line, internet ed altro, contratti a distanza e negoziati fuor dei locali commerciali;
  • ricorsi al Corecom per le controversie con le compagnie telefoniche, internet e Pay tv;
  • assistenza alla conciliazione presso l'Autorità per l'energia elettrica come da delibera 209/2016/E/com (Testo Integrato Conciliazione - TICO), che attua l'articolo 2, comma 24, lettera b), della Legge 481/95 e l'articolo 141, comma 6, lettera c), del Codice del consumo;
  • assistenza nella fase di mediazione obbligatoria per le materie: risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti, da responsabilità medica e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari ovvero facoltativa per le restanti materie avanti all'Organismo di Mediazione;
  • assistenza alla negoziazione assistita;
  • assistenza giudiziale innanzi al Tribunale e alla Corte d'Appello;
  • assistenza giudiziale innanzi alla Corte Suprema di Cassazione;